I segreti di bellezza iniziano sotto la doccia ????????????
Dedicare il tempo ad un bagno significa educare lo spirito, tanto che nell’antica Grecia e nell’antica Roma prese un carattere sociale di importante rilevanza.
Farsi un bel bagno non è solo una questione di igiene ma secondosecondo ricercatori e scienziati, farsi una doccia aiuta anche la salute mentale, facendo lavorare meglio il cervello. Poche cose donano più benefici di un bagno rilassante. È un momento di pura distensione, nonché un sollievo per schiena, articolazioni e muscoli…. Durante la doccia rivitalizziamo le cellule, i muscoli e la mente, per donare un senso di freschezza e libertà a noi stessi.
In che momento della giornata preferite dedicarvi a questo rituale??? Una doccia può avere infatti effetti diversi se fatta in uno specifico momento del giorno, abbiamo così delineato alcune caratteristiche che possono aiutarvi a scegliere il momento più adatto per regalarvi una doccia :
???? Al mattino presto se si è assonnati e si ha fatica a prendere i ritmi del giorno, si può fare una doccia alternando il flusso d’acqua tra caldo e freddo, dilatando così i vasi sanguigni che innestano una buona circolazione.
???? Al pomeriggio dopo aver concluso i propri lavori, una buona doccia può aiutarci a liberare la mente e prepararci ad un sano momento di relax che ci accompagna con vigore e vitalità al momento della sera.
???? Alla sera sia che si voglia eliminare lo stress del giorno o che ci si voglia regalare un attimo di pace, una doccia calda distende e rilassa i muscoli, favorisce il sonno ed il recupero delle energie. In queso caso la temperatura del bagno non dovrebbe essere troppo alta, mai superare i 38°.
Meglio una doccia Fredda o calda? In base alla scelta i benefici saranno differenti:
???? I BENEFICI DELLA DOCCIA FREDDA
La doccia fredda rende la pelle più compatta e con un effetto lifting naturale.
Il freddo agisce anche sul metabolismo. Sfruttando l’idea della crioterapia, anche la doccia fredda mette in moto il metabolismo, perché il corpo risponde alzando la temperatura interna che richiede un uso maggiore di energia.
Aiuta ad ammalarsi di meno perché stimola il sistema immunitario. Una doccia fredda alla mattina sveglia, e diminuisce le probabilità di prendervi un raffreddore durante l’inverno. Per fortificare l’organismo e stimolare i tessuti cutanei, potete anche alternare i getti d’acqua, l’importante è che la frequenza non superi i due minuti.
L’acqua fredda migliora la circolazione perché aumenta l’ossigenazione nei tessuti. Insistete soprattutto su caviglie e gambe.
Un getto di acqua fredda prima di uscire dalla doccia, fa bene anche ai capelli. Chiude le squame e li rende più lucidi. Un getto d’acqua fredda ogni mattina aiuta a rendere meno pigri e volubili, perché dopo aver resistito a uno shock termico tutto sembrerà più facile.
???? I BENEFICI DELLA DOCCIA CALDA
Riduce le tensioni muscolari dovuti a contratture, a posizioni sbagliate, o dolori cervicali che nascono dal collo e dalla testa. Ricarica le batterie. Dopo una doccia calda ci si sente ritemprati e con una nuova carica di energia.
Il vapore generato dal calore, fa bene per il raffreddore perché riduce la congestione nasale.
Purifica la pelle, apre i pori favorendo l’eliminazione delle impurità e allo stesso tempo rende la cute più ricettiva ad assorbire gli attivi delle cosmetici.
Una doccia calda che ci si può godere con più calma di quella fredda aiuta a combattere la depressione perché rinforza e sincronizza i ritmi circadiani e perché migliora la qualità del sonno.
Ma la doccia o il bagno possono trasformarsi anche in qualcosa di più, possono diventare un’esperienza sensoriale completa…una doccia emozionale.
Non è solo una metafora, si tratta di sensazioni concrete che lasciano sul corpo un piacevole abbraccio di relax e distensione. La doccia emozionale affida il suo potere alle proprietà energizzanti e rilassanti dell’acqua, unendovi l’azione di aromi, colori e suoni, un mix in grado di attivare i sensi e stimolarli positivamente.
????????♻️ LA SCELTA DEL DETERGENTE GIUSTO ????????????
Nell’antichità il detergente era solo allo stato solido, oggi, invece il bagnodoccia è sinonimo di una miscela liquida, fluida ed omogenea in grado non solo di detergere ma anche di curare la pelle e rilassare grazie alle sue note profumate.
Ovviamente, quando parliamo di pulizia del corpo, non si può non consigliare l’uso di sostanze con alto contenuto di estratti naturali.
Il bagnoschiuma si può scegliere a seconda del proprio stato d’animo e sulla base di questo bisogna scegliere gli oli aromatici necessari.
▪️Per idratare la pelle consigliamo
Alpincare – Vitalis Dr. Joseph bagno doccia mela & rosa canina
▪️Per distendere la mente e i muscoli dopo una giornata faticosa:
Alpicare Bagno doccia BIO fiori di fieno & ginepro
▪️Per tonificare e rinfrescare il corpo:
Botanical SPA – Vitalis Dr. Joseph – Bagno doccia quotidiano rinfrescante
✅ Assolutamente da provare per una pelle in salute. I nostri prodotti hanno INCI verde da capogiro! Sono tutti privi di Sodium Lauryl Sulfate (spesso abbreviato con l’acronimo SLS) oppure il Sodium Coco-Sulfate, meglio evitare l’acquisto. Sono entrambi due agenti molto aggressivi che possono provocare fastidi o addirittura allergie cutanee. A lungo andare utilizzare un detergente realizzato con ingredienti aggressivi può rendere la pelle più sensibile e più esposta ai fattori esterni come inquinamento, raggi solari e molto altro ancora.
✅✅✅ IMPORTANTISSIMO!!!
NON DIMENTICARE L’IDRATAZIONE DELLA PELLE POST BAGNO
Anche idratare la cute è fondamentale per mantenere la pelle in salute. Sia che si faccia il bagno nella vasca sia che ci si lavi con una doccia, è importante utilizzare degli specifici prodotti post detersione.
Quando si fa il bagno, i pori della pelle si aprono, ma i grassi e l’idratazione presenti all’interno al contempo si perdono. La pelle è secca e pronta ad assorbire. Ecco perché applicare la crema dopo il bagno caldo è obbligatorio. In base alla propria tipologia di pelle, scegliere una crema nutriente, una lozione o un olio per il corpo. È possibile massimizzare l’effetto dei prodotti idratanti facendo un peeling corpo una volta alla settimana. La pelle assorbe meglio gli ingredienti attivi, se le cellule morte sono rimosse. E dopo il bagno una belle tisana: bevete, bevete, bevete! Se idrati il corpo dall’esterno, trattiene l’idratazione all’interno ancor meglio.
**** clicca sul link per scoprire tutte le nostre tisane: https://bit.ly/2Y3mELZ
Botanical SPA – Vitalis Dr Joseph – Scrub corpo alle erbe alpine
CREME CORPO
(clicca sull’immagine per acquistare il prodotto)
OLI CORPO
Realizzati con tensioattivi di origine vegetale e ingredienti puri di prima qualità,
le nostre linee per il corpo offrono sicurezza ed efficacia ottimali .
*FOTO COPERTINA: The Creative Exchange