Come invecchia la pelle scottata dal sole
In questa foto il caso del paziente, che ha denunciato un ispessimento graduale della pelle solo sul lato sinistro del viso, insieme a un progressivo aumento delle rughe, è stato preso in esame da due ricercatori della Northwestern University di Chicago, che hanno voluto divulgare la sua foto soprattutto per diffondere le prove concrete dell’invecchiamento precoce della pelle causato dai raggi UVA. Il caso è stato pubblicato anche sul New England Journal of Medicine e ci mostra esattamente perchè la protezione solare è d’obbligo.
Questo Signore è un camionista di 69 anni, che ha guidato per 28 anni con il lato sinistro del viso esposto al sole, mentre il lato destro rivolto all’interno rimasto protetto. Non è un caso che la parte esposta del volto appare invecchiata di vent’anni. Rispetto alla destra, il lato esposto mostra gli effetti dell’esposizione cronica al sole, la sindrome si chiama di Favre-Racouchot ed è tipica di marinai e contadini. In termini non medici: pelle ispessita, rughe profonde, colorito giallognolo, pori ingrossati e consistenza irregolare.Questo stato fotodannoso è chiamato dermatoeliosi.
Sebbene i raggi UVB siano più cancerogeni, sia i raggi UVA e UVB, con eccessiva esposizione, hanno dimostrato di mutare il DNA nelle cellule della pelle. I raggi UVA possono filtrare attraverso i vetri – come è successo al camionista – e sono presenti anche nelle giornate nuvolose. Se consideriamo che il 99% dei raggi solari che arriva sulla superficie terrestre è formato da UVA, che penetrano in profondità nella pelle, è necessario proteggersi!
CASO n.2
In questa foto invece è assolutamente evidente dove la donna ha usato abitualmente la protezione solare e dove non lo ha fatto. La foto illustra un caso-studio descritto da Christian Posch per il Dipartimento di Dermatologia e Allergologia dell’Università di Monaco.
In primo piano il collo e la guancia destra di una donna di 92 anni che per più di 40 anni ha utilizzato creme con protezione solare sul viso, ma non sul collo.
E’ evidente che la crema solare non ci protegge solo dalle scottature, ma ci protegge dai dannosi effetti cronici!
Scopri i nostri solari hightech:
Ultra Light Sun Block SPF 50+
SPF 50: Quattro anni di ricerca e sviluppo intensivo sono andati in questa protezione solare unica SPF 50+. L’innovativa combinazione di diversi filtri solari offre una protezione ad ampio spettro contro i raggi UVA e UVB e protegge anche la pelle dagli effetti negativi della luce artificiale (raggi HEV).
Ricca di ingredienti funzionali che proteggono le cellule, questa protezione solare può prevenire l’invecchiamento prematuro della pelle e la pigmentazione. L’olivello spinoso e la buddleja possono legare I radicali liberi e proteggono la pelle dai danni ossidativi. L’estratto di carota è ricco di vitamine e ha un effetto rassodante e protettivo delle cellule, mentre l’acido ialuronico biotecnologico idrata la pelle. Una texture straordinariamente leggera che si assorbe rapidamente e non sbianca.
Adatto ai bambini e a tutti i tipi di pelle.
High Protection Sun Cream SPF30
SPF 30: Protezione solare estiva e invernale per viso, collo e décolleté con innovativi filtri UVA e UVB e principi funzionali selettivi di buddleja e olivello spinoso. Un fotoprotettore a banda larga fornisce un’intensa protezione solare e una maggiore idratazione. Leggero, non grasso, adatto ai bambini e a tutti i tipi di pelle. Applicare generosamente prima dell’esposizione al sole.
*Fonte: focus.it e corriere.it