BUONA NOTTE E SOGNI D’ORO CON I CUSCINI DI CIRMOLO
La società moderna ormai impone ritmi stressanti ai quali risulta spesso difficile potersi sottrarre. I mille impegni ci chiamano, e questo stress ( spesso inconsapevolmente) quando è prolungato altera i bioritmi del corpo con conseguente squilibrio generale dell’intero organismo.
Uno dei campanelli d’allarme si può notare sulla qualità del nostro sonno, non a caso sempre più persone lamentano difficolta ad addormentarsi, di soffrire di insonnia o di risvegliarsi poco riposate e senza vitalità.
In questi casi le motivazioni possono essere svariate e soprattutto differenti per ogni persona, per questo è fondamentale cercare la soluzione nella propria individualità.
Ma un supporto tutto naturale che può giovare tantissimo a ognuno di noi c’è: quello di dormire sul comodo e salutare CUSCINO di CIRMOLO.
Nell’articolo precedente “CIRMOLO – LEGNO LUNARE” abbiamo presentato questa pianta dalle mille virtù, ma ne ribadiamo le fantastiche proprietà:
- concilia il sonno
- effetto benefico sul cuore
- aumenta l’oscillazione cellulare durante la giornata
- rilassa e distende l’organismo
- migliora il fastidioso russare (per la felicità di chi sta accanto!)
Dormire regolarmente con un cuscino di cirmolo gioverà tantissimo al nostro benessere generale che sarà più rilassato e dinamico durante la giornata, mentre il meraviglioso profumo di bosco ci accompagnerà in notti tranquille, tanto da regalarci la sensazione di dormire avvolti dalla natura.
Visto che il sonno è un fattore molto importante che contribuisce al mantenimento della nostra bellezza e del nostro benessere, abbiamo ricercato e selezionato con molta attenzione i migliori cuscini in cirmolo sul mercato. Dopo una meticolosa selezione abbiamo individuato la massima qualità nell’azienda ZIERBELKISSEN, 100% ALTO ATESINA, con prodotti rigorosamente certificati con il MARCHIO di QUALITA’ SUDTIROL.
E’ sempre bene tenere presente l’affidabilità del marchio di originalità perché ci garantisce prodotti sicuri e di alta qualità. E’ risaputo che la resa del prodotto dipende in buona parte da come è stata raccolta e lavorata la materia prima, che deve avvenire sempre secondo standard e controlli molto rigidi.
Avete gia dormito su questi cuscini? se non li conoscete, siamo felici di presentarvi tutte le loro qualità:
– Tutta la gamma di cuscini Zirbelkiseen sono provvisti internamente di una comoda sacca con cerniera, ripiena di soffici rosette di LEGNO LUNARE (cirmolo), precedentemente “inzuppato” nell’olio essenziale puro, per amplificarne l’aroma e l’effetto benefico.
– Ma i vantaggi non si limitano a quelli del cirmolo! A ricoprire questa sacca troviamo un soffice vello di lana di pecora che oltre a rendere l’appoggio più comodo, contribuisce attivamente al nostro benessere.
LA LANA ALTO ATESINA della pecora “Villnösser Brillenschaf”, proveniente dalla bellissima VAL DI FUNES.
La lana utilizzata non è una qualunque, bensi quella della famosa e antica pecora Alto Atesina Villnösser Brillenschaf (letteralmente, pecora con gli occhiali), nota per l’altissima qualità del suo prodotto.
Questa lana viene lavorata secondo antiche tradizioni: sfilacciata delicatamente per mantenerla soffice e lavorata con una macchina apposita di 200 anni fa, ancora oggi indispensabile per mantenere inalterata la ricchezza e le proprietà benefiche della lanolina.
Tra i benefici della lana ricordiamo:
– è termoregolatrice: vi manterrà freschi d’estate e al caldo in inverno regolando la vostra temperatura corporea;
-è traspirante: permette alla aria di circolare, lasciando così respirare il vostro corpo;
-è igroscopica: grazie alla composizione delle sue fibre, il tessuto in lana assorbe l’umidità presente all’esterno, impedendo che vi “entri nelle ossa”;
-la lanolina funge da sporco-repellente, evitando cosi la penetrazione della sporcizia nelle sue fibre
“Una manciata di lana di pecora equivale alla metà dei rimedi nell’armadietto dei farmaci!”
Questo detto popolare riassume tutto ciò che la pura lana, non trattata, può significare per la nostra salute.
La pecora che ci regala questa lana ricercatissima, è un meraviglioso esemplare che vive la sua vita tranquillamente a pascolare tra i bellissimi prati delle alpi, aiutando col suo lavoro a mantenere anche la bellezza del territorio circostante; purtroppo bisogna rendere noto che anche questa è una di quelle specie in via d’estinzione, ma i lodevoli progetti dei contadini della zona (come questo), si stanno rivelando di grande aiuto per la loro salvaguardia.
– Infine, per rivestire il cuscino si è scelto una federa in cotone biologico e ipoallergenico, realizzato totalmente in Alto Adige.
Per acquistare il vostro cuscino del benessere: https://wellteca.it/zirbelkissen/
Un cuscino ecosostenibile, pensato per ridurre al massimo gli sprechi perché una volta che il cirmolo ha compiuto il suo effetto (circa 1 anno e mezzo), si può sostituire con facilità dalla comoda sacca, cosi sarà possibile preservare tutto il resto del prodotto, per risparmiare ed evitare inutili sprechi.
NB: Se di tanto in tanto desiderate potenziare l’aroma, basta applicare qualche goccia di olio essenziale puro direttamente nella sacca contenete le “rosette” di legno di Cirmolo.
… E con tutti i benefici di questo cuscino non possiamo far altro che augurarvi una buona notte e dei grandissimi sogni d’oro.